DUE PAROLE SUL CLIMA
[di Ernesto Miramondi] CAMBIAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO ECOSOSTENIBILE [Foto di Ernesto Miramondi]
[di Ernesto Miramondi] CAMBIAMENTI CLIMATICI E SVILUPPO ECOSOSTENIBILE [Foto di Ernesto Miramondi]
[di Anna Roberto] Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. La “forestazione urbana” [Bosco Verticale da flickr foto di Guilhem Vellut licenza CC 2.0] Cambiare la struttura urbanistica di una città significa cambiarne la morale - Raffaele La Capria Storicamente le aree urbane hanno devastato
[Di Claudia Garofalo] [Disegno eseguito da Emanuel] GOCCIOLINA (Storia del bambino di pietra) Oggi vorrei raccontarvi una fiaba, a dire il vero l'ho raccontata tante e tante di quelle volte che sicuramente la conoscete già, ma è una fiaba che amo talmente tanto che non mi
[Da un nuovo racconto di Antonella Marsiglio] ..“Una rotonda sul mare il nostro disco che suona".. la televisione lasciata distrattamente accesa in una serata troppo calda, sintonizzata su un programma estivo di ricordi … è venerdì sera, il venerdì di luglio in cui tanti occhi guaderanno il cielo per ammirare l’eclissi di luna, i
[di Anna Roberto] Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. EDIFICI ECO-SOSTENIBILI E RIAPPROPIAZIONE DEI LUOGHI [Architettura nell'ambiente Appartamento giardino urbano, da rawpixel licenza CC0 1.0] L’essere umano consuma il capitale della Terra più rapidamente della capacità della natura di rigenerarsi. Una casa sostenibile
[di Anna Roberto] CHI SONO I NUOVI “SPIGOLATORI” NELLA SOCIETA’ DEGLI SPRECHI [Due distinti luoghi in cui avviene lo spigolare] “LA VITA È UN RACCOLTO” Film-Documentario di Agnès Varda Titolo originale Les Glaneurs et la Glaneuse, Francia, 2000 “Come quando si vede lo spigolatore camminare passo a passo per
[Testo e foto di Ernesto Miramondi] TURISMO RESPONSABILE EQUO e SOLIDALE Domanda: Esiste un modo per viaggiare, esser cittadini del mondo, scoprirlo ma facendolo in modo consapevole e sostenibile? e se sì come dovrebbe essere? Credo che in ognuno di noi esiste un’immagine stereotipata di cosa vuol dire essere un visitatore, meglio ancora un
Testo e foto di Ernesto Miramondi OBIETTIVO RAGGIUNTO! All’accesso sul sito dedicato all'AlzheimerFest, gestito dall'omonima associazione, si può ancora leggere: “Alzheimer Fest è una festa aperta a tutti: sani e meno sani. È la possibilità di incontrarsi, essere se stessi, non sentirsi soli nelle difficoltà: perché l’Alzheimer e le altre forme di demenza non tolgono
Giornata speciale quella sulle disabilità tenuta a Cologno Monzese, l’11 maggio scorso,capace di arricchire sia sul piano della conoscenza che della chiarezza. Tema centrale: Le disabilità. L’intento degli organizzatori era di attrezzare un luogo per una discussione tra esseri umani sui temi della disabilità. Solo umanità, senza implicazioni o distinzioni di sorta. Aprire una tavola