La Casa delle Arti e dei Mestieri

MARIA ELENA INCONTRA FEDERICO D’AGOSTINO 3

[di Maria Elena Gori] FEDERICO D'AGOSTINO, Pittore e scultore  [Tratto dal filmato su Federico D'Agostino] Il D'Agostino pittore ha spesso richieste di immagini create ex novo o ispirate a quelle dei pittori del passato; si trova così nella necessità di inventare uno pseudonimo con cui firmare queste sue opere "spurie" che esulano dal

Di |2022-06-07T19:40:06+01:00Giugno 6th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

MARIA ELENA INCONTRA FEDERICO D’AGOSTINO 2

[di Maria Elena Gori] FEDERICO D'AGOSTINO, voce di chi non è ascoltato     [Federico D'Agostino] "L'uomo D'Agostino è semplice schivo, l'artista è più complesso e volitivo. Ma l'arte si esprime per simboli e il simbolismo di D'Agostino non indulge in sottintesi: è lucido, inequivocabile. Le mani sono il lavoro, le scatole schiuse

Di |2022-03-03T15:35:54+01:00Marzo 2nd, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

Prefazione a Federico D’Agostino

[di Ernesto Miramondi] STORIA DI UN ARTISTA Imbrunire. Un uomo pacato seduto sul patio di casa sua, in una Bettolle che porta con sé tutte le caratteristiche del Borgo Senese, immerso com’è nella Valdichiana. Un fantastico saliscendi di campi coltivati, filari e casali. Un bagno di odori e colori capace di raccontare il senso

Di |2022-03-03T15:35:44+01:00Marzo 1st, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura|0 Commenti

DONNE SCIENZIATE

[di Adriana Giannini] UNA SCULTURA PER MARGHERITA HACK Per la prima volta in Italia un monumento dedicato a una scienziata        [Bozzetto di Sissi Credit Casa degli Artisti] Dopo tante statue di madonne, sante e allegorie di patria, virtù o maternità finalmente anche in Italia ci sarà un monumento dedicato a una

Di |2023-02-14T11:50:14+01:00Febbraio 20th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI, Cultura, Giustizia di Genere|0 Commenti

Murales

[di Anna Roberto]  THE WORLD OF BANKSY Un'esperienza immersiva?       [Bansky a Venezia da Wikimedia Commons foto di Gorupdebesanez licenza CC 4.0] Il mondo di Banksy. Il titolo scelto per la mostra allestita in Stazione Centrale a Milano con 130 riproduzioni di murales ha fatto gola. Perché  nel panorama odierno della street

Di |2023-02-19T12:11:08+01:00Febbraio 19th, 2022|Categorie: Arte, CASA ARTI E MESTIERI|1 Commento

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_2

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. La “forestazione urbana” [Bosco Verticale da flickr foto di Guilhem Vellut licenza CC 2.0] Cambiare la struttura urbanistica di una città significa cambiarne la morale - Raffaele La Capria Storicamente le aree urbane hanno devastato

Di |2023-02-19T19:41:11+01:00Ottobre 27th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, SOSTENIBILITA'|1 Commento

L’ARCHITETTURA CHE TORNA ALLA NATURA_1

[di Anna Roberto]  Una serie di articoli sulla strada intrapresa dall’architettura e dall’urbanistica a difesa dell’uomo e del pianeta. EDIFICI ECO-SOSTENIBILI E RIAPPROPIAZIONE DEI LUOGHI   [Architettura nell'ambiente Appartamento giardino urbano, da rawpixel licenza CC0 1.0] L’essere umano consuma il capitale della Terra più rapidamente della capacità della natura di rigenerarsi. Una casa sostenibile

Di |2023-02-19T19:58:45+01:00Luglio 14th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, EQUO e SOLIDALE, SOSTENIBILITA'|0 Commenti

Frida Kahlo

[Testo di Giovanna Volpi] Frida Kahlo a sette voci, ovvero la passione resiliente Domenica 21 marzo alle 21, sulla piattaforma Zoom, le sette donne dell'associazione culturale Calliope uno sguardo sull'arte presenteranno una lezione-spettacolo a sette voci dedicata a Frida Kahlo.  Esperte di arte, filosofia, cinema, mitologia, letteratura, moda e fotografia indagheranno l'artista messicana con sguardo inusuale: sette voci

Di |2021-03-16T17:48:54+01:00Marzo 15th, 2021|Categorie: CASA ARTI E MESTIERI, Uncategorized|0 Commenti
Torna in cima